Stadi del Mondiale del Qatar 2022

Gli otto stadi che ospiteranno la Coppa del Mondo di Calcio FIFA nel Qatar nel 2022, tra uno stadio a forma di cappello e un diamante nel deserto.

La Coppa del Mondo FIFA 2022 non sarà solo il primo torneo a svolgersi nella regione araba, ma sarà anche il più compatto, consentendo ai tifosi di assistere a più di una partita al giorno. Tutti situati nella capitale del Qatar, Doha, e nei suoi dintorni, gli otto stadi faranno da sfondo al torneo internazionale di calcio che si svolgerà dal 20 novembre al 18 dicembre.

Ogni stadio, impianto di allenamento e zona per i tifosi è dotato di una tecnologia di raffreddamento a energia solare per mantenere una temperatura moderata. Tutti gli stadi sono eco-compatibili e la loro temperatura sarà controllabile. Tra questi, il rinnovato stadio nazionale del Qatar e una serie di nuove strutture realizzate da studi rinomati come Foster + Partners e Zaha Hadid Architects.

Tuttavia, da quando il Qatar ha ottenuto il diritto di ospitare la 22esima Coppa del Mondo FIFA nel 2010, la costruzione di questi stadi è stata molto controversa. Gli organizzatori dell’evento sono finiti sotto tiro anche per l’affermazione del Qatar secondo cui il torneo sarà la “prima Coppa del Mondo FIFA a zero emissioni di carbonio della storia”, che è stata definita “inverosimile”.

Continuate a leggere per conoscere i dettagli di tutti gli otto stadi della Coppa del Mondo FIFA 2022 in Qatar.

Stadio Al Bayt

1MF2Q+W4G, Al Khawr, Qatar

Lo stadio Al Bayt può ospitare fino a 60.000 spettatori. È unico nel suo genere grazie alla gigantesca struttura a tenda che ricopre l’intero stadio e che prende il nome dalle bayt al sha’ar, le tende storicamente utilizzate dalle popolazioni nomadi del Qatar e della regione del Golfo.

Il design dello stadio onora il passato e il presente del Qatar ed è al contempo un modello di sviluppo verde e di sostenibilità. Dopo il torneo, Al Bayt sarà ridimensionato a 32.000 posti.

Stadio Ahmed bin Ali

2Gharrafat Al Rayyan, Ar-Rayyan, Qatar

Situato a Umm Al Afaei, a ovest del centro di Doha, l’Ahmad bin Ali Stadium ospiterà 40.000 spettatori grazie a elementi modulari che formeranno un livello superiore in tempo per la Coppa del Mondo FIFA 2022. Dopo il torneo sarà ridimensionato a quasi 20.000 posti.

Il design dello stadio e degli edifici circostanti riflette l’ambiente del Qatar. Per quanto riguarda la facciata esterna, essa ha la forma di increspature di dune di sabbia, mentre le forme geometriche distintive raffigurano la bellezza del deserto e la flora e la fauna locali.

Stadio Al Janoub

35H5F+WP7, Al Wukair, Qatar (Sito Web)

Lo stadio Al Janoub si trova nella città meridionale di Al Wakrah. Ha una capacità di 40.000 posti. Il design dello stadio riflette le vele piene di vento delle tradizionali imbarcazioni dhow del Qatar, in omaggio al passato di Al Wakrah in fatto di pesca e immersione nelle perle.

Dopo il torneo, la capacità di Al Janoub sarà ridotta e i posti saranno donati ad altri progetti sportivi in tutto il mondo.

Stadio Khalifa International

47C7X+C8Q, Al Waab St, Doha, Qatar

Il ridisegnato Khalifa International Stadium è stato costruito originariamente nel 1976 e rinnovato e ampliato nel 2005 per fungere da fulcro dei Giochi Asiatici del 2006 ospitati dal Qatar.

Lo stadio, che comprende ampi archi e tribune parzialmente coperte, è il fulcro dell’Aspire Zone, un complesso sportivo che comprende l’Aspire Academy for Sports Excellence, l’Hamad Aquatic Center (Limitless), l’ASPETAR Sports Medicine Hospital e molti altri impianti sportivi.

Collegato allo stadio tramite una passerella, si trova il Museo Olimpico e dello Sport del Qatar 3-2-1, che contribuisce a far capire come questa struttura abbia a cuore il suo passato e si stia preparando a un futuro entusiasmante.

Stadio di Lusail

5CFCR+75، لوسيل،، Qatar (Sito Web)

Situato nella città di Lusail, il nuovo Lusail Stadium, progettato da Foster + Partners, è uno degli stadi principali della Coppa del Mondo del Qatar e ospiterà la cerimonia finale del torneo del 2022.

Dopo il torneo, lo stadio di Lusail sarà trasformato in un centro comunitario con scuole, negozi, caffè, impianti sportivi e cliniche, nell’ambito dell’impegno del Qatar per lo sviluppo sostenibile.

Stadio di Education City

68C6F+8Q7, Ar-Rayyan, Qatar

Il nuovo Education City Stadium si trova in mezzo a diversi campus universitari di livello mondiale nel centro di eccellenza globale del Qatar, Education City.

Lo stadio può ospitare fino a 40.000 spettatori e ha la forma di un diamante frastagliato che scintilla quando il sole si muove nel cielo. Dopo la Coppa del Mondo FIFA, lo stadio manterrà quasi la metà dei suoi posti a sedere per essere utilizzato dalle squadre universitarie di atletica.

Stadio Al Thumama

76GPJ+8X4, Doha, Qatar

Lo stadio Al Thumama è un’icona architettonica araba distinta, in quanto si ispira alla tradizionale qahfiya (il berretto indossato sotto il Ghutra e l’Egal) nel mondo arabo. Questo disegno è stato scelto perché è un elemento culturale comune agli arabi nel mondo arabo. Esprime quindi la profondità della civiltà araba e l’intreccio storico-culturale dei Paesi arabi.

Lo stadio ha una capacità di 40.000 posti a sedere che sarà ridotta dopo il torneo a 20.000.

Stadio 974

87HQ8+HM6, Doha, Qatar (Sito Web)

Il progetto dello stadio 974 è un progetto pionieristico nel mondo della costruzione di stadi sportivi. Costruito con container navali, questo stadio sarà completamente smontato e i materiali utilizzati per la costruzione saranno riutilizzati. Oltre al 974, prefisso internazionale del Qatar, il nome dello stadio deriva dal numero di container utilizzati per la sua costruzione.

Lo stadio si trova a pochi minuti dall’aeroporto internazionale di Hamad e si affaccia sulla costa del Golfo e sull’affascinante scenario dei grattacieli della West Bay.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo